Tor Pignattara omaggia il quattordicenne naufragato nel 2015.
L’Istituto Comprensivo “Simonetta Salamone” di Tor Pignattara ha dedicato una pietra d’inciampo al ragazzo del Mali annegato il 18 aprile del 2015 e diventato tristemente noto perché fu ritrovata una pagella scolastica cucita sul suo petto. Il ragazzo, a tutt’oggi sconosciuto, perse la vita nel più grave naufragio che sia mai avvenuto nel Mediterraneo dopo la seconda guerra mondiale. Nella giornata internazionale del rifugiato sarebbe stato difficile non pensare a lui e la scuola romana ha voluto ricordarlo nell’ambito del progetto “Pagelle d’inciampo” con questa pietra commemorativa: “Al giovane del Mali morto il 18 aprile portando una pagella sul cuore. Questa scuola avrebbe accolto lui e le altre persone che annegano cercando di attraversare il mare (foto: Repubblica).
La pagella cucita all’interno della sua giacca mostrava ottimi voti, scritti sia in francese che in arabo; un foglio che voleva essere quasi un lascia passare, una testimonianza di buona volontà con cui il ragazzo avrebbe voluto presentarsi a noi per essere accolto. Il triste epilogo, invece, ha reso questa storia l’emblema della disperazione ma anche della speranza insite dietro questi viaggi.
Un’iniziativa analoga a quella dell’istituto romano era stata messa in piedi a gennaio anche nel liceo scientifico Mangino di Pagani (Salerno).
Lascia un commento