Lo sguardo di un’ombra

Lo sguardo di un’ombra

Cammina come un’ombra per le vie del paese, sembra esile e leggero come un pensiero mattutino.
Distoglie lo sguardo educato e si trincera nel silenzio, non vuole che la sua voce si dissolva nel trambusto che lo circonda.

Passa quasi inosservato e, ai rarissimi “buongiorno” che riceve, sobbalza impercettibilmente con un filo di stupore.

Cammina come un’ombra per le vie del paese, solitario e pacato con un sorriso appena accennato.
Sembra non provi interesse per ciò che lo circonda, tra affanni quotidiani e inutili frette moderne; in verità, la natura umana è tutto ciò che lo appassiona e la scruta con occhio esperto, senza essere notato.

Quei pochi che si accorgono di lui pensano che nel corso degli anni sia diventato un po’ asociale, troppo taciturno e poco incline alla convivialità. Lo ricordano come un giovane scherzoso, con una particolare predisposizione a mettersi nei guai per poi cavarsela sempre con una risata canzonatoria.
Qualcuno si chiede il perché di tale cambiamento, non capendo infatti che è solo maturato; lungo le strade della vita ha trovato risposte spesso scomode a domande che sarebbe stato più semplice non porsi mai.
Quelle stesse domande che noi continuiamo ad ignorare.

E mentre c’è chi insegue la giovinezza perduta trasudando disagio e aspettative mancate, lui continua a camminare per le vie del paese, lasciando dietro di sé una scia di pensieri, uno strascico profondo come la notte più intensa, un solco che varrebbe la pena seguire per scoprire mondi nuovi.

Se incroci il suo sguardo fai fatica a sostenerlo perché anche se ha l’aspetto di un’ombra evanescente, una volta che lo guardi prende forma e ti scuote nel profondo, per poi calmarti in un solo istante.
Ha occhi neri come tizzoni e sul suo viso c’è la calma di chi ha imparato ad accettare le avversità più dure.

Quelle stesse avversità che noi ci ostiniamo ad ignorare.

Camminiamo come ombre per le vie del paese.

Lui passa e ci guarda con un po’ di tenerezza, sperando che per noi ci sia ancora una possibilità di redenzione.

Tags:

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *