È notizia di oggi: è dal Comune di Monterotondo che inizia la rivoluzione.
Culturale. Ed anche politica.
Con l’avvenuto avvio dei Progetti di Utilità Collettiva (PUC), relativamente al distretto sanitario RM 5.1, i cittadini che usufruiscono del reddito di cittadinanza saranno finalmente coinvolti in progetti di impiego in ruoli di pubblica utilità a cui saranno obbligati a dedicare otto ore settimanali -aumentabili fini a sedici per specifici casi-
Associazionismo, scuola, cultura e terzo settore.
Saranno questi i soggetti specifici a cui il progetto dedicherà queste nuove risorse.
I beneficiari del servizio, inoltre, saranno inseriti nel meccanismo in coerenza con le competenze professionali e le propensioni che emergeranno nel corso dei colloqui conoscitivi che si terranno presso il centro per l’impiego oppure presso l’ufficio comunale dedicato ai servizi sociali.
Un passo importante, questo, in direzione dell’inclusione concreta e della lotta alla marginalizzazione delle potenzialità di ognuno di noi.
Lascia un commento