Monterotondo: al via “Il sabato nei Quartieri”

Monterotondo: al via “Il sabato nei Quartieri”

Elettrodomestici, calcinacci, potature: parte a Monterotondo il calendario di marzo de “Il sabato nei quartieri“, ovvero quattro giornate a cadenza settimanale per smaltire i rifiuti ingombranti in modo libero e senza prenotazione.

Si comincia sabato 8 in piazza delle Foibe, dove saranno posizionate le ceste e i container per il conferimento degli oggetti da smaltire; si proseguirà nelle settimane successive al parcheggio della Torre civica in via del Commercio sabato 15 marzo, in piazza Enrico Berlinguer sabato 22 marzo e in via Monti Sabini, altezza via di Palagi, sabato 29 marzo. Le aree in questione sono state scelte tra quelle idonee e più lontane dall’Ecocentro comunale, proprio per favorire la cittadinanza residente.

“Il sabato nei Quartieri” è un’iniziativa inserita nell’ambito del progetto “Monterotondo miniera urbana” ed è parte integrante del piano complessivo di riordino, ottimizzazione e miglioramento del Servizio di igiene urbana e raccolta “porta a porta” svolta dall’Azienda Pluriservizi Monterotondo.


Iniziative come questa rispondono ad una esigenza sentita e rappresentano, tra l’altro, un contributo molto importante al contrasto dell’abbandono indiscriminato di rifiuti, in zone periferiche e non solo – dichiara l’assessore all’Ambiente Luigi Cavalli – “Le giornate ecologiche del “Sabato nei Quartieri” e la disponibilità dell’Ecocentro comunale, aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 16.30 e presso il quale è possibile conferire rifiuti senza prenotazione, sono una risposta ampia e completa: considerando le tante opportunità di smaltimento messe a disposizione di tutti non ci sono scuse per chi abbandona rifiuti“.


Ringrazio gli assessori Ruggeri e Cavalli, il presidente, il Cda, la direzione e il personale di Apm, il Servizio comunale all’Ambiente per il lavoro sinergico che stanno mettendo in campo e che sta portando a questi importanti risultati – conclude il sindaco Riccardo Varone – nel segno di una progettazione e di una pianificazione di azioni mirate al miglioramento delle prestazioni nel settore dell’igiene urbana e ad una riduzione dei costi di gestione. “

INFO E DETTAGLI IN LOCANDINA

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *