Monterotondo, lavori nel cuore della zona industriale

Monterotondo, lavori nel cuore della zona industriale

È di oltre un milione di euro la cifra stanziata per la riqualificazione di via Leonardo Da Vinci, importante arteria stradale nel cuore della zona industriale di Monterotondo.

I lavori di rifacimento della pavimentazione sono partiti martedì 11 marzo e avranno durata complessiva di due mesi. L’intervento urbanistico sarà realizzato da Anas s.p.a. e rientra nel più ampio quadro delle opere considerate essenziali e indifferibili per il Giubileo 2025.

LAVORI IN CORSO

Via Leonardo da Vinci è un’arteria di importanza strategica per il collegamento tra il polo industriale di Monterotondo e il casello autostradale di Castenuovo di Porto; i lavori appena iniziati permetteranno il rifacimento totale di 2,6 km in entrambe le carreggiate e la viabilità sarà comunque garantita, anche se in misura ridotta. I lavori procederanno infatti su singoli tratti progressivi, con l’allestimento di cantieri che prevedono il restringimento della carreggiata con chiusura al traffico di una o più corsie, in modo da garantire sempre il transito ordinario e la corretta circolazione dei veicoli.

COMPETENZE

Già a settembre dello scorso anno – afferma l’assessore ai Lavori pubblici e Opere strategiche Mauro Alessandri – avevamo sollecitato Anas s.p.a. circa la necessità di prendersi carico di via Leonardo da Vinci. Nelle note rappresentavamo l’oggettiva importanza strategica dell’infrastruttura viaria, la sua funzione al servizio della mobilità di accesso e di uscita al casello autostradale di Castelnuovo di Porto, soprattutto di mezzi pesanti, caratteristiche che la rendono incompatibile con una ordinaria gestione comunale.”

Una richiesta motivata anche dalle ripetute sollecitazione di CAIMO, il consorzio Industriale e Artigianale di Monterotondo.

La notizia dell’intervento dell’Anas l’accogliamo quindi con grande favore, per la necessità oggettiva dei lavori e perché la considerandola la conferma dell’importanza strategica di via Leonardo da Vinci per la viabilità di persone e merci nell’intero quadrante, tanto da essere compreso tra quelli essenziali ed indifferibili nel programma delle azioni legate al Giubileo. Ci auguriamo che il prossimo step possa essere quello del passaggio definitivo di competenze, come da noi reiteratamente auspicato e richiesto” aggiunge Alessandri.

Soddisfatto per l’intervento di Anas anche il sindaco della cittadina eretina Riccardo Varone: “Sono davvero contento di questo importante risultato, che considero il riconoscimento dell’importanza strategica della viabilità della zona industriale rispetto all’intero quadrante e ai suoi servizi, tanto da essere oggetto di un intervento considerato essenziale nel quadro di quelli previsti nel programma giubilare”.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *