Sant’Oreste riscopre il partigiano Epimenio tra le pagine di un libro.

Sant’Oreste riscopre il partigiano Epimenio tra le pagine di un libro.

Un filo rosso di lotta e di resistenza lega il monte Soratte alle drammatiche vicissitudini della dittatura fascista. Un nome, Epimenio Liberi, e la sua storia a molti sconosciuta.

Sabato 22 marzo presso il Teatro Comunale di Sant’Oreste alle ore 17:00 si svolgerà la presentazione del libro “Un Uomo, un universo”

La presentazione del libro si svolge nell’ambito del calendario di marzo della rassegna About a Book, su iniziativa del comune di Sant’ Oreste in materia di cultura e politiche sociali.

Sarà presente l’autore del testo Emidio D’Amato, a dialogo con il sindaco Gregory Paolucci. Insieme ripercorreranno la ricerca storica che ha portato alla luce la vita di Epimenio. Una vicenda commovente che intreccia le sorti personali di quest’uomo santorestese con un contesto drammatico, colorato a tinte fosche dall’avvento del fascismo.

Testimonianze e documenti inediti disegneranno la vita di Epimenio, partigiano del raggruppamento Monte Soratte fino alla sua uccisione nell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il giovane uomo vedeva la sua vita a un passo dalla fine mentre era rinchiuso nel carcere di Regina Coeli. Un sacerdote, anch’egli sotto arresto, scrisse una ninna nanna per la moglie di Epimenio e per la bimba che portava in grembo. Epimenio fu fucilato con altre 334 persone, la moglie perse la bambina e la ninna nanna si disperse tra l’eco degli spari.

La storia però riemerge, col tempo e con la tenacia di autori come Emidio D’amato. Torna fino a noi e sussurra parole sul dovere della memoria.

INFO E CONTATTI

“Un Uomo, un universo” presentazione del libro presso il Teatro Comunale, Piazza Cavalieri Caccia 77, Sant’Oreste (RM)

Ora inizio evento: 17:00, Ingresso libero.

Tags:

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *