Sono state attivate tutte le procedure di sicurezza alimentare previste dal protocollo per verificare in modo tempestivo la situazione. Questo quanto stabilito a seguito dei casi segnalati per sospetta intossicazione alimentare di bambini il 31 marzo scorso nel plesso Belvedere dell’istituto comprensivo” e-Spazia” e presso la scuola di infanzia comunale “Renato Borelli”.
A seguito di un’attività di controllo presso il centro cottura della scuola effettuato il 2 aprile dal S.I.A.N – Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della Asl RM5 è stato consigliato a titolo precauzionale un lavoro di disinfezione di tutti gli ambienti a contatto con gli alimenti. Sono stati prelevati anche alcuni campioni dei pasti e si attendono i risultati delle analisi a breve. Sempre per precauzione è stato vietato il consumo di alimenti recanti lo stesso numero di lotto di quelli sottoposti a controllo.
Una nota dell’amministrazione comunale sottolinea l’attenzione posta alla vicenda, con lo scopo di salvaguardia e garanzia del benessere dei bambini che usufruiscono del servizio mensa.
Immagine di repertorio
Lascia un commento