Autore: Redazione

  • Regione Lazio: 300 mila euro per parrucche destinate a pazienti oncologici.

    Regione Lazio: 300 mila euro per parrucche destinate a pazienti oncologici.

    La Regione Lazio ha deliberato ieri 23 giugno lo stanziamento di un contributo di 300 mila euro per l’acquisto di parrucche, da destinarsi a coloro che soffrono di alopecia a seguito delle cure oncologiche.Un passo importante quindi per aiutare quei malati che si trovano in difficoltà a sostenere tale spesa con i propri mezzi.L’alopecia è…

    Read More

    //

  • Il bosco del Sasseto, tra natura e incanto

    Il bosco del Sasseto, tra natura e incanto

    In provincia di Viterbo, presso Torre Alfina (Acquapendente), è possibile visitare il bosco del Sasseto, una delle bellezze più apprezzate del territorio laziale.Alberi secolari, massi lavici ricoperti di muschio, percorsi appena accennati in un miscuglio di biodiversità quasi unica al mondo: se volessimo immaginare uno scenario nel quale ambientare “Sogno di una notte di mezza…

    Read More

    //

  • Susan G. Komen, non si ferma la raccolta fondi contro il tumore al seno

    Susan G. Komen, non si ferma la raccolta fondi contro il tumore al seno

    Da quando è esplosa la pandemia di Covid 19 l’attenzione mediatica ha finito inevitabilmente per trascurare molteplici aspetti della nostra società che, malgrado tutto, vanno avanti e non si arrestano. Pensiamo al lavoro tenace che da anni porta avanti l’associazione Susan G. Komen, nata per raccogliere fondi per sostenere la lotta al tumore al seno.…

    Read More

    //

  • 1931, Maria Mataloni: una rabdomante a Capena

    1931, Maria Mataloni: una rabdomante a Capena

    Che cos’è la rabdomanzia? È un’arte divinatoria che veniva utilizzata, al tempo che fu, per trovare nel sottosuolo acqua e oggetti metallici. Nel 1931 questa tecnica fantasmagorica approdò anche a Capena nella conturbante figura di Maria Mataloni.Durante gli scavi che portarono alla luce i resti degli antichi splendori capenati, fu considerato fondamentale l’apporto di Maria…

    Read More

    //

  • “Pronto Cassa” Regione Lazio, prestiti a tasso zero per piccole imprese: info e contatti utili.

    “Pronto Cassa” Regione Lazio, prestiti a tasso zero per piccole imprese: info e contatti utili.

    È di pochi giorni fa la nascita di “Pronto Cassa”, un fondo di credito creato dalla regione Lazio a favore di professionisti e piccole imprese. Visto l’elevato numero di persone interessate ad accedere ai prestiti la regione Lazio ha deciso di potenziare il servizio per le richieste di informazioni utili e chiarimenti. In tal senso chiunque…

    Read More

    //

  • Capena, la luce nell’archivio Tamanti

    Capena, la luce nell’archivio Tamanti

    Quanti di voi nelle ultime settimane si sono imbattuti su facebook in qualche video in cui si vede una Capena un po’ datata? Molti, senza dubbio. Saggi di danza, feste in piazza, eventi laici e religiosi senza esclusione di sorta. Tutti pubblicati da un signore capenate di nome Mimmo Tamanti, che in periodo di pandemia…

    Read More

    //

  • Regione Lazio: nasce a Capena il centro della Protezione Civile

    Regione Lazio: nasce a Capena il centro della Protezione Civile

    Il 27 febbraio scorso il Consiglio Comunale di Capena ha approvato all’unanimità il progetto definitivo per la costruzione del centro logistico della Protezione Civile della Regione Lazio alle porte del paese. Quest’opera nascerà nell’area della ex cantina sociale, considerata un punto cruciale e di grande importanza strategica vista la sua vicinanza non solo alla via Tiberina,…

    Read More

    //

  • Capena, eseguita un’ordinanza cautelare per ricettazione di auto rubate

    Capena, eseguita un’ordinanza cautelare per ricettazione di auto rubate

    Nella notte tra il 23 e 24 febbraio i carabinieri della stazione di Capena, guidata dal Comandante Ciro De Fazio, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo, originario del Marocco, di 33 anni. Il fermo è la risultanza di un filone di indagini portato avanti dai militari dell’Arma a seguito…

    Read More

    //

  • Palazzine all’asta a Monterotondo, tutto da rifare.

    Palazzine all’asta a Monterotondo, tutto da rifare.

    È stata rinviata a novembre l’asta giudiziaria di 5 palazzine popolari che preoccupa 90 famiglie di Monterotondo Scalo. Un vizio di forma legato al mancato pagamento degli usi civici avrebbe causato lo slittamento dell’asta, dando così 9 mesi di tregua agli inquilini che all’improvviso si sono visti mettere a rischio la casa in cui risiedono…

    Read More

    //

  • Tecnologia e patrimonio artistico. Zingaretti: “Nel Lazio dimostriamo che con la cultura si può creare lavoro”

    Che la cultura possa essere un campo lavorativo poco redditizio è un’idea fin troppo diffusa in Italia, ma nella Regione Lazio la pensano diversamente. Lo testimonia il bando “Ricerca e sviluppo di tecnologie per lavalorizzazione del patrimonio culturale”, realizzato nell’ambito del Distretto tecnologico per i Beni e le Attività culturali del Lazio (Dtc Lazio). Per…

    Read More

    //