Autore: wp_16804686

  • Suicidio assistito: in Toscana è legge, in Regione Lazio è bagarre

    Suicidio assistito: in Toscana è legge, in Regione Lazio è bagarre

    Bagarre e manifesti di protesta, la maggioranza lascia l’aula. Questo si è visto in Regione Lazio durante il consiglio dello scorso mercoledì 12 febbraio. La seduta è stata prima sospesa, poi rinviata. A scaldare gli animi nella sala consiliare è stata la proposta di legge sul fine vita presentata più di un anno fa dai…

    Read More

    //

  • Modena: prorogata la mostra su Salvador Dalì e l’inconscio umano

    Modena: prorogata la mostra su Salvador Dalì e l’inconscio umano

    Fino al 30 marzo 2025 sarà possibile visitare l’esposizione dedicata al maestro del surrealismo presso la nuova ala del Palazzo dei Musei di Modena. Grande successo a Modena per la mostra “Nella mente del maestro – Salvador Dalì, Arte e Psiche”, inaugurata lo scorso settembre in occasione del Festival della Filosofia. Oltre 26.000 visitatori sono…

    Read More

    //

  • Cherie, la bellezza nel mondo.

    Cherie, la bellezza nel mondo.

    “Cherie”. Cara.Sembra vezzoso, forse un po’ lo è. Nelle giornate blu, però, ci sta pure bene.Occhi azzurri come il ghiaccio di Stoccolma, capelli ricci senza fine, una bambolina dolce d’altri tempi. Avrà neanche venticinque anni. Sta lì in cassa e ti sorride, mentre sei affaccendata con la spesa sperando di non creare la fila dietro…

    Read More

    //

  • Capena, “Arte di comunità”. Una mostra mercato tutta da vivere

    Capena, “Arte di comunità”. Una mostra mercato tutta da vivere

    Arriva a Capena la prima edizione di “Arte di Comunità”, una mostra mercato di manufatti realizzati all’interno di strutture operanti nel terzo settore ma non solo. Dagli anni 80 il paese tiberino ha dimostrato di essere un paese a forte vocazione sociale: molte comunità, associazioni e cooperative hanno messo radici a Capena, creando le basi…

    Read More

    //

  • Frode a Monterotondo, 18 milioni di beni confiscati

    Frode a Monterotondo, 18 milioni di beni confiscati

    La Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma ha proceduto al sequestro di beni per oltre 18 milioni di euro nei confronti una società a responsabilità limitata operante nel settore dei trasporti con sede a Monterotondo. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Tivoli, muove dalle ipotesi di reato di dichiarazione infedele,…

    Read More

    //

  • Mentana. Musei inclusivi per una notte speciale

    Mentana. Musei inclusivi per una notte speciale

    Sabato 14 maggio, dopo due anni di chiusure a causa dell’emergenza pandemica, torna Notte ai Musei con aperture speciali al prezzo simbolico di 1 euro. Mentana non resta a guardare e propone due visite guidate di grande attrattiva: la prima si svolgerà alle ore 20.30 presso il MuCaM – museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano. Sarà curata…

    Read More

    //

  • Passo Corese, rissa aggravata davanti al bar. Un arresto

    Passo Corese, rissa aggravata davanti al bar. Un arresto

    Era libero dal servizio l’agente scelto della polizia di stato che si è trovato davanti a una violenta rissa nei pressi di un bar a Passo Corese (RI). L’agente ha allertato tempestivamente la Centrale Operativa dell’Arma di Poggio Mirteto, mentre la rissa continuava a svolgersi coinvolgendo almeno 6/7 persone. I carabinieri della stazione locale, supportati…

    Read More

    //

  • Cultura e territorio: la Valle del Tevere riparte da Nazzano

    Cultura e territorio: la Valle del Tevere riparte da Nazzano

    Torna a correre la cultura lungo il perimetro della Valle del Tevere. A Nazzano, dal 1 maggio, con apertura inaugurale prevista alle ore 11:00, il Museo del Fiume ospiterà, “20 anni insieme”, una mostra fotografica dell’artista Umberto Pessolano dedicata ai due decenni di attività culturale del museo stesso che, tra eventi artistici, e giornate dedicate…

    Read More

    //

  • 9 marzo: mobilitazione presso la Regione Lazio per dire NO alla discarica di Magliano

    9 marzo: mobilitazione presso la Regione Lazio per dire NO alla discarica di Magliano

    È prevista per Mercoledì 9 marzo alle ore 10 una grande manifestazione presso il Consiglio Regionale del Lazio, promossa dai Sindaci dell’area Cassia, Flaminia e Tiberina, a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini dei nostri territori. La manifestazione avrà inizio alle ore 10.00 e ha lo scopo di portare fino alla sede della regione Lazio la…

    Read More

    //

  • NO DISCARICA, ore 16.30: Magliano chiama a raccolta

    NO DISCARICA, ore 16.30: Magliano chiama a raccolta

    È prevista per oggi a Magliano Romano la conferenza dei sindaci  dell’asse Cassia, Tiberina e Flaminia per discutere la questione inerente la discarica prevista in zona a soli 800 metri dal centro abitato di Magliano. Una discarica concepita per smaltire i rifiuti di Roma, città che ad oggi ancora pesa sulle spalle dei territori confinanti…

    Read More

    //