Quanti di voi nelle ultime settimane si sono imbattuti su facebook in qualche video in cui si vede una Capena un po’ datata?
Molti, senza dubbio. Saggi di danza, feste in piazza, eventi laici e religiosi senza esclusione di sorta.
Tutti pubblicati da un signore capenate di nome Mimmo Tamanti, che in periodo di pandemia ha deciso di tenersi occupato condividendo su facebook i tantissimi video che ha girato a Capena a partire dagli anni 70.
Un signore per bene, Mimmo, vecchio stampo, gentile e appassionato.
L’abbiamo raggiunto al telefono per farci raccontare come è nata questa idea e ci ha parlato della sua grande passione per le riprese: “Ho iniziato negli anni 70 con una videocamera muta. L’ho sempre fatto perché mi piace, ma con il passare degli anni mi sono reso conto di quanto le persone fossero felici di vedere anche a distanza di tanti anni i video che ho girato. C’è chi si riconosce in una processione, chi ha la possibilità di rivedere con commozione un parente che non c’è più. Tutto questo mi dà una grandissima emozione.”
Mimmo ha 88 anni, una grande famiglia, ricordiamo tutti la bella signora che per una vita intera è stata sua moglie e che per molti di noi era la nostra bidella all’asilo.
È un signore socievole che ancora oggi, fino allo scoppio della pandemia, passava le serate a ballare a Monterotondo. Un uomo di grande spirito, che sorride quando gli chiedo che lavori ha fatto nel corso della sua lunga vita: “Tanti, ne ho fatti tanti. Dopo la terza elementare e i bombardamenti della guerra c’era bisogno di lavorare la terra, di stare in campagna, è così che sono cresciuto. Il lavoro che mi ha accompagnato per più tempo, più di 30 anni, è stato quello di capo cantiniere presso la cantina sociale di Capena. Ma non sono mai stato fermo, mi piaceva anche suonare in banda, ero primo clarinetto.”
Oggi Mimmo passa le giornate a montare video e a caricarli su facebook, con la stessa passione che lo contraddistingue da sempre. Ci regala giorno dopo giorno uno spaccato del nostro paese, facendoci sorridere e spesso commuovere.
Per dare la misura dell’importanza storica che i suoi video hanno per la nostra collettività, tempo fa durante un consiglio comunale si è parlato dell’eventualita di raccoglierli tutti in un archivio; sarebbe davvero importante portare avanti questa iniziativa.
È felice Mimmo del grande riscontro che sta avendo su facebook, perché sa di fare compagnia a tante persone chiuse in casa.
È un grande, immenso dono il suo: in queste giornate costellate da bollettini, raccomandazioni e paure per il futuro, i video di Mimmo ci permettono non solo di ricordarci ciò che siamo stati, ma anche ciò che potremo tornare ad essere in futuro.
Lascia un commento