Categoria: Attualità
-
Sacrofano, disturbi alimentari? Se ne parla in biblioteca
Solo in Italia sono 3 milioni le persone affette da disturbi alimentari, un problema che riguarda soprattutto le giovani ragazze e che si è accentuato nel periodo post pandemia. Sabato 5 aprile, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si svolgerà a Sacrofano (RM) un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione di tali disturbi. L’evento…
//
-
Capena, vandalizzata l’installazione contro la violenza di genere. Caccia ai responsabili
Verrà sporta formale querela per risalire ai responsabili dell’atto vandalico che si è consumato ieri notte a Capena, nella piccola e suggestiva piazza di fronte alla chiesa di Sant’Antonio. A farne le spese la grande mano ideata e realizzata dalle artiste Francesca Betti e Nina Kulmann, grazie ai finanziamenti raccolti alle volontarie “team cuore di…
//
-
9 marzo: mobilitazione presso la Regione Lazio per dire NO alla discarica di Magliano
È prevista per Mercoledì 9 marzo alle ore 10 una grande manifestazione presso il Consiglio Regionale del Lazio, promossa dai Sindaci dell’area Cassia, Flaminia e Tiberina, a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini dei nostri territori. La manifestazione avrà inizio alle ore 10.00 e ha lo scopo di portare fino alla sede della regione Lazio la…
//
-
Magliano Romano, la protesta non si ferma
Dopo la conferenza dei sindaci tenutasi ieri a Magliano Romano, queste le dichiarazioni dell’associazione Ecologica Monti Sabatini, in prima linea nella lotta contro la possibilità di smaltimento di rifiuti indifferenziati nel piccolo borgo immerso nel parco di Veio: “Grande Manifestazione a MaglianoRomano, con grande partecipazione di altre Associazioni, delle Cittadine e dei Cittadini di tutto…
//
-
NO DISCARICA, ore 16.30: Magliano chiama a raccolta
È prevista per oggi a Magliano Romano la conferenza dei sindaci dell’asse Cassia, Tiberina e Flaminia per discutere la questione inerente la discarica prevista in zona a soli 800 metri dal centro abitato di Magliano. Una discarica concepita per smaltire i rifiuti di Roma, città che ad oggi ancora pesa sulle spalle dei territori confinanti…
//
-
Plastic Free, un successo la prima giornata ecologica a Capena
80 sacchi per un totale di circa 5 quintali di rifiuti: questo il bottino nella giornata di pulizia organizzata dall’associazione di volontariato “Plastic Free” a Capena alla periferia del paese. 30 volontari si sono incontrati questa mattina alle 10:00 sulla strada provinciale Capena/Rignano Flaminio e hanno bonificato un’area lungo 4 km di carreggiata, raccogliendo tutti…
//
-
Panchina arcobaleno a Fara Sabina: quando la riflessione viaggia sul filo dell’ironia
Era lo scorso 17 maggio quando a Fara Sabina è stata inaugurata una panchina arcobaleno in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. La panchina era stata installata però su suolo privato, a causa del mancato appoggio all’iniziativa da parte dell’amministrazione comunale, rappresentata dalla sindaca Roberta Cuneo (Lega). In…
//
-
Nasce “donnexstrada”: dirette Instagram per sentirsi al sicuro in ogni momento
Capita spesso di attraversare, da sole, tratti di strada poco sicuri che fanno sentire le donne molto vulnerabili. Capita anche di essere oggetto di attenzioni non richieste, fastidiose, molteste. E capita di ricevere pesanti insulti quando si prova ad ignorarle. Il fenomeno recentemente denominato “catcalling” viene spesso sminuito e ridicolizzato, ma per molte donne crea…
//
-
Agriturismi in perdita: la Regione Lazio approva un regolamento per semplificare la burocrazia
La parola chiave è “semplificazione”: questo emerge dal comunicato stampa diramato ieri dalla regione Lazio in tema di aziende turistiche operanti nel campo agroalimentare. Nell’ultimo anno, a causa della pandemia da Covid 19, gli agriturismi e le aziende affini hanno subito un calo di fatturato anche del 60% su tutto il territorio regionale. È facile…
//
-
Quel fallimento sessista chiamato “quote rosa”.
Nel 2011 entra in vigore la legge Golfo-Mosca, con la quale si prevede una quota fissa di genere all’interno dei consigli di amministrazione e dei collegi sindacali per le società quotate e per quelle a controllo pubblico. “Quote di genere” sulla carta, ma di fatto “quote rosa”. Stesso ragionamento in politica: solo negli anni 70 si iniziò a parlare di quanto fosse…
//
Search
Categories
- Ambiente e Natura (1)
- ArteAltrove (11)
- Attualità (17)
- cronaca (52)
- Cultura (22)
- Dai Comuni (50)
- In Regione (3)
- Narrativa (12)
- natura (1)
- Politica (8)
- Salute (1)
- Storytelling (16)
- Uncategorized (8)
Recent Posts
Tags
#bellezza #empatia #malinconia #storytelling #rinascita #castelnuovodiporto #disturbialimentari #fioccolilla #sacrofano arte artecontemporanea Artemia artigianato bandoregionale capena confcommercio contributi fianoromano formello Forza Italia ghetto ebraico Italo Tonni lazioinnova Le Terrazze Monterotondo palazzochigi perunpognodifilm regionelazio RiccardoVarone Sacrofano Sergio Leone silviastruglia Ubik Ubikmonterotondo