Categoria: Cultura
-
Giornate FAI: weekend di storia e bellezza a Castelnuovo di Porto
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, evento giunto alla 33esima edizione tutto dedicato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Nei borghi di Roma nord ancora una volta Castelnuovo di Porto sarà in vetrina con due offerte culturali di pregio. LE VISITE Sulla scia delle scorse edizioni…
//
-
Flavia Pirastu: torna l’Arte nel Borgo a Castelnuovo di Porto
Oggi sabato 15 e domenica 16 marzo avrà luogo a Castelnuovo di Porto la mostra personale “Risveglio” dell’artista Flavia Pirastu. L’esposizione è a cura dell’associazione Artisti in Arte con il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Porto e Rocca Colonna. Flavia Pirastu è una settantenne meravigliosa, così la descrive chi la conosce bene, un’artista di…
//
-
Monterotondo: torna Anticorpi, spettacoli e arte contro gli stereotipi di genere
A Monterotondo prende il via la seconda stagione di Anticorpi, rassegna culturale contro gli stereotipi e la violenza di genere Oltre trenta gli spettacoli in calendario, tra rappresentazioni teatrali, reading di poesie, esposizioni fotografiche e proiezioni cinematografiche. Anticorpi nasce dall’impegno dell’Assessorato alla Cultura – Pari Opportunità con il patrocinio della Fondazione ICM, in sinergia con…
//
-
Capena, “Arte di comunità”. Una mostra mercato tutta da vivere
Arriva a Capena la prima edizione di “Arte di Comunità”, una mostra mercato di manufatti realizzati all’interno di strutture operanti nel terzo settore ma non solo. Dagli anni 80 il paese tiberino ha dimostrato di essere un paese a forte vocazione sociale: molte comunità, associazioni e cooperative hanno messo radici a Capena, creando le basi…
//
-
Ponzano Romano: perfetto connubio tra passato e presente all’insegna dell’arte
Un affaccio sul mondo e sul fiasco del Tevere, in una equilibrata sintesi tra bellezze del passato e arte contemporanea: questo offre Ponzano Romano fino a settembre, con la proposta di due installazioni artistiche e una mostra di pittura. Il primo e lampante esempio di fusione tra antico e moderno lo troviamo presso la chiesa di Santa…
//
-
Mentana. Musei inclusivi per una notte speciale
Sabato 14 maggio, dopo due anni di chiusure a causa dell’emergenza pandemica, torna Notte ai Musei con aperture speciali al prezzo simbolico di 1 euro. Mentana non resta a guardare e propone due visite guidate di grande attrattiva: la prima si svolgerà alle ore 20.30 presso il MuCaM – museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano. Sarà curata…
//
-
Cultura e territorio: la Valle del Tevere riparte da Nazzano
Torna a correre la cultura lungo il perimetro della Valle del Tevere. A Nazzano, dal 1 maggio, con apertura inaugurale prevista alle ore 11:00, il Museo del Fiume ospiterà, “20 anni insieme”, una mostra fotografica dell’artista Umberto Pessolano dedicata ai due decenni di attività culturale del museo stesso che, tra eventi artistici, e giornate dedicate…
//
-
Riano, un arresto per detenzione e spaccio
96 grammi di cocaina divisi in dieci involucri sigillati, 700 euro in banconote di diverso taglio e un bilancino di precisione: questo hanno rinvenuto i carabinieri della sezione operativa di Bracciano presso la casa di un 36enne a Riano (RM). L’uomo era da tempo sottoposto a sorveglianza poiché sospettato di gestire un’attività di spaccio di…
//
-
Gattaceca, la meraviglia nascosta di “un sasso per un sorriso”
Passeggiando lungo i sentieri della riserva naturale Macchia di Gattaceca, tra Mentana e Monterotondo, potrebbe capitare di imbattersi in alcuni ciottoli dipinti a mano, con grande stupore e meraviglia. L’iniziativa “Un sasso per un sorriso” ha radici lontane che risiedono all’estero, ma da qualche tempo anche in Italia sta prendendo piede, con lo scopo di…
//
-
Monterotondo e Capena, il dovere della memoria
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa varcarono i cancelli di Auschwitz e liberarono gli ultimi superstiti rimasti nel campo di concentramento, circa 7000 persone, lasciate lì a marcire dopo che i tedeschi ripiegarono verso la Germania con il resto dei prigionieri, in quelle che verranno ricordate come le lunghe marce della morte.…
//
Search
Categories
- Ambiente e Natura (1)
- ArteAltrove (11)
- Attualità (17)
- cronaca (52)
- Cultura (22)
- Dai Comuni (50)
- In Regione (3)
- Narrativa (12)
- natura (1)
- Politica (8)
- Salute (1)
- Storytelling (16)
- Uncategorized (8)
Recent Posts
Tags
#bellezza #empatia #malinconia #storytelling #rinascita #castelnuovodiporto #disturbialimentari #fioccolilla #sacrofano arte artecontemporanea Artemia artigianato bandoregionale capena confcommercio contributi fianoromano formello Forza Italia ghetto ebraico Italo Tonni lazioinnova Le Terrazze Monterotondo palazzochigi perunpognodifilm regionelazio RiccardoVarone Sacrofano Sergio Leone silviastruglia Ubik Ubikmonterotondo