Categoria: Dai Comuni
-
Sacrofano, disturbi alimentari? Se ne parla in biblioteca
Solo in Italia sono 3 milioni le persone affette da disturbi alimentari, un problema che riguarda soprattutto le giovani ragazze e che si è accentuato nel periodo post pandemia. Sabato 5 aprile, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si svolgerà a Sacrofano (RM) un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione di tali disturbi. L’evento…
//
-
Sant’Oreste. Sabato 5 aprile Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti”
Luigi de Magistris, uomo di legge e impegno civile, non ha bisogno di grandi presentazioni: il suo nome evoca rimandi a giustizia, politica, coscienza critica. Magistrato fino al 2009, sindaco di Napoli per due mandati,oggi scrtittore, giurista e politico: sabato 5 aprile de Magistris sarà al teatro comunale di Sant’Oreste per presentare il suo libro…
//
-
Riserva Nazzano Tevere-Farfa: intervista al commissario straordinario Riccardo Luciani
È una giornata di sole, siamo nel cuore della prima riserva regionale istituita in Italia. Era il 1979 e da allora è cresciuta in notorietà e per numero di visitatori, mantenendo inalterata la sua suggestiva bellezza. Stiamo parlando della Riserva Regionale Nazzano Tevere Farfa, che ad oggi comprende un vasto territorio sui comuni di Nazzano,…
//
-
Monte Tufello, Travaglini: “Lo Stato ci aiuti in questa battaglia per la legalità”
È lunga e complicata la vicenda delle palazzine occupate in via Monte Tufello a Castelnuovo di Porto, una storia che parla di abusivismo, illegalità, noncuranza e inadempimenti. Sessanta famiglie vivono lì, solo alcune residenti, altre neanche censite. È una storia che parte dagli anni 80, feroci e rampanti, talvolta spavaldi a disprezzo della legalità, quando…
//
-
Ponzano Romano: torna l’arte contemporanea “Nel mese del vento”
Un altro tassello di pregio si posa nel panorama culturale di Ponzano Romano con la mostra d’arte contemporanea “Nel mese del vento“. Domenica 30 marzo alle ore 10:00 l’esposizione sarà inaugurata presso il PRAC – Centro per l’Arte Contemporanea alla presenza del curatore Graziano Menolascina. Vedrà protagonisti gli artisti Verdiana Bove, Francesca Romana Cicia, Emanuele…
//
-
Sant’Oreste riscopre il partigiano Epimenio tra le pagine di un libro.
Un filo rosso di lotta e di resistenza lega il monte Soratte alle drammatiche vicissitudini della dittatura fascista. Un nome, Epimenio Liberi, e la sua storia a molti sconosciuta. Sabato 22 marzo presso il Teatro Comunale di Sant’Oreste alle ore 17:00 si svolgerà la presentazione del libro “Un Uomo, un universo” La presentazione del libro…
//
-
Giovedì 20 marzo Sacrofano ricorda Ilaria Alpi con la mostra “Be my voice”
Sono passati 31 anni dalla morte di Ilaria Alpi, giornalista e reporter in zone di guerra, e del suo operatore Miran Hrovatin. Furono uccisi a Mogadiscio mentre indagavano per Rai 3 sui traffici illeciti di armi e rifiuti tossici nel contesto disperato della guerra civile somala. In occasione dell’anniversario della morte, Il comune di Sacrofano…
//
-
Esploratori Veientani: continua il viaggio tra le bellezze di Veio.
Non c’è occasione migliore per gli Esploratori Veientani che accompagnare un gruppo di studenti nelle splendide terre del parco di Veio. LA VISITA Una scuola, un gruppo di ragazzi pronti a lasciarsi affascinare e il patrimonio paesaggistico a nord di Roma: questi gli elementi di una giornata speciale per gli studenti della Northland International School.…
//
-
Giornate FAI: weekend di storia e bellezza a Castelnuovo di Porto
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, evento giunto alla 33esima edizione tutto dedicato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Nei borghi di Roma nord ancora una volta Castelnuovo di Porto sarà in vetrina con due offerte culturali di pregio. LE VISITE Sulla scia delle scorse edizioni…
//
-
Flavia Pirastu: torna l’Arte nel Borgo a Castelnuovo di Porto
Oggi sabato 15 e domenica 16 marzo avrà luogo a Castelnuovo di Porto la mostra personale “Risveglio” dell’artista Flavia Pirastu. L’esposizione è a cura dell’associazione Artisti in Arte con il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Porto e Rocca Colonna. Flavia Pirastu è una settantenne meravigliosa, così la descrive chi la conosce bene, un’artista di…
//
Search
Categories
- Ambiente e Natura (1)
- ArteAltrove (11)
- Attualità (17)
- cronaca (52)
- Cultura (22)
- Dai Comuni (50)
- In Regione (3)
- Narrativa (12)
- natura (1)
- Politica (8)
- Salute (1)
- Storytelling (16)
- Uncategorized (8)
Recent Posts
Tags
#bellezza #empatia #malinconia #storytelling #rinascita #castelnuovodiporto #disturbialimentari #fioccolilla #sacrofano arte artecontemporanea Artemia artigianato bandoregionale capena confcommercio contributi fianoromano formello Forza Italia ghetto ebraico Italo Tonni lazioinnova Le Terrazze Monterotondo palazzochigi perunpognodifilm regionelazio RiccardoVarone Sacrofano Sergio Leone silviastruglia Ubik Ubikmonterotondo