Categoria: Dai Comuni
-
Sospeso il servizio mensa a Monterotondo: ancora oggetti metallici nel cibo. I Carabinieri continuano le indagini
Dopo il quarto episodio riconducibile alla mattina di ieri, è arrivata in serata la decisione: sospeso il servizio mensa nelle scuole di Monterotondo. È stato rinvenuto un altro oggetto metallico nei pasti dei bambini, nonostante il dispiegamento di forze messo in campo per il controllo degli stessi dopo i gravissimi episodi delle scorse settimane. Gli effetti potenzialmente…
//
-
Monterotondo, ancora oggetti metallici nei pasti mensa dei bambini. Sindaco Varone “Chiaro intento criminale”
Terzo grave episodio a Monterotondo: rinvenuto un oggetto metallico all’interno dei pasti destinati ai bambini della scuola, di nuovo. A confermarlo è il sindaco Riccardo Varone il quale, in un preoccupato post sui social network, annuncia l’accaduto nonostante gli sforzi messi in campo per controllare, passo passo, preparazione e distribuzione dei pasti. Già il 22 e…
//
-
Castelnuovo di Porto, adolescenti imbrattano il paese. Sindaco: “Genitori chiamati a risarcire”
Il sistema di videosorveglianza li ha beccati mentre imbrattavano i muri del centro storico, distruggevano panchine e si muovevano come vandali nelle vie: un gruppo di adolescenti è finito nei guai a Castelnuovo di Porto e i genitori saranno chiamati a risarcire i danni arrecati al patrimonio dagli atti sconsiderati dei figli. Il sindaco Riccardo Travaglini lo ha annunciato…
//
-
Libri digitali in prestito: anche Morlupo aderisce alla rete MLOL
La Biblioteca Comunale di Morlupo, grazie al sostegno della Regione Lazio, è entrata a fare parte della rete di librerie digitali MLOL (MediaLibrary On Line).È un’occasione importante per tutti gli utenti iscritti: MLOL offre la possibilità di prendere un prestito gratuito tantissimi documenti digitali come eBook, audiolibri, riviste e quotidiani. Una volta effettuato l’accesso sarà possibile scegliere tra moltissimo…
//
-
Scuola Monterotondo: adeguamento sismico per il plesso di via Bruno Buozzi. Questi i tempi e le modalità
Dureranno diciotto mesi i lavori di adeguamento sismico presso il plesso scolastico di via Buozzi, a partire dalla fine dell’anno scolastico in corso. Il comune di Monterotondo ha annunciato ieri l’intervento di ristrutturazione, che riguarderà sia la parte originale della scuola (anni 60) sia la costruzione più recente che risale agli anni 90. Per l’anno…
//
-
Comuni e proloco, un bando per promuovere le tradizioni storiche nel Lazio
Scade il prossimo 13 maggio il termine ultimo per partecipare ad un bando importante per il territorio: la regione Lazio mette a disposizione circa 1 milione di euro per valorizzare le tradizioni storiche, culturali, religiose e popolari. Lo scorso anno, causa emergenza covid, molte manifestazioni sono state annullate, spegnendo così i riflettori sugli eventi culturali…
//
-
Monterotondo, una casa rifugio per le donne vittime di violenza
Segnatevi questa data: venerdì 26 marzo a Monterotondo verrà presentata l’apertura di una casa rifugio per tutte le donne vittima di violenza che hanno bisogno di protezione.È una giornata importante, in cui si raggiunge un traguardo fondamentale per i diritti di quelle donne che attualmente non saprebbero dove andare in caso di pericolo.La struttura, il cui indirizzo…
//
-
Fibromialgia, amministrazioni comunali a sostegno del riconoscimento ufficiale per questa patologia
La fibromalgia e’ una malattia cronica che provoca forti dolori muscolo-scheletrici e che riguarda, solo in Italia, centinaia di migliaia di persone, in particolare donne. Tale sindrome ancora non viene riconosciuta dal sistema sanitario nazionale e il suo sdoganamento potrebbe supportare le persone affette da questa patologia e dare informazioni e risposte validate dalla comunita’ medica e…
//
-
Monterotondo, si lavora per una città senza barriere.
“Percorso inclusivo –per una città senza barriere” è il nome del progetto che da marzo prenderà il via nel comune di Monterotondo con lo scopo di realizzare passaggi pedonali sicuri; l’intervento in questione seguirà le linee guida del PEBA, ossia il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche stilato della Regione Lazio, con lo scopo di…
//
-
Regione Lazio: nasce a Capena il centro della Protezione Civile
Il 27 febbraio scorso il Consiglio Comunale di Capena ha approvato all’unanimità il progetto definitivo per la costruzione del centro logistico della Protezione Civile della Regione Lazio alle porte del paese. Quest’opera nascerà nell’area della ex cantina sociale, considerata un punto cruciale e di grande importanza strategica vista la sua vicinanza non solo alla via Tiberina,…
//
Search
Categories
- Ambiente e Natura (1)
- ArteAltrove (11)
- Attualità (17)
- cronaca (52)
- Cultura (22)
- Dai Comuni (50)
- In Regione (3)
- Narrativa (12)
- natura (1)
- Politica (8)
- Salute (1)
- Storytelling (16)
- Uncategorized (8)
Recent Posts
Tags
#bellezza #empatia #malinconia #storytelling #rinascita #castelnuovodiporto #disturbialimentari #fioccolilla #sacrofano arte artecontemporanea Artemia artigianato bandoregionale capena confcommercio contributi fianoromano formello Forza Italia ghetto ebraico Italo Tonni lazioinnova Le Terrazze Monterotondo palazzochigi perunpognodifilm regionelazio RiccardoVarone Sacrofano Sergio Leone silviastruglia Ubik Ubikmonterotondo