Categoria: Storytelling
-
Gianni Curti, tracce di memoria sui sentieri incantati
Esistono persone che lasciano più di una traccia quando se ne vanno da questo mondo, più di un ricordo, di una memoria. Gianni Curti era proprio così: a quasi sei anni dalla sua scomparsa continua a scorrere sotto la pelle di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. La sua storia nasce tra le selve…
//
-
Sacrofano. Il chiarore dell’alba sulle pietre del ghetto
Un vicolo stretto, pietre umide e silenzio assoluto. Pareti intonacate di fresco si affacciano su una piazza raccolta. Se chiudiamo gli occhi possiamo immaginare come era il ghetto ebraico di Sacrofano nel XVI secolo. Oggi si sveglia elegante al chiarore dell’alba, ma se poggiamo una mano sul muro e ci prestiamo all’ascolto possiamo ancora sentire…
//
-
Cherie, la bellezza nel mondo.
“Cherie”. Cara.Sembra vezzoso, forse un po’ lo è. Nelle giornate blu, però, ci sta pure bene.Occhi azzurri come il ghiaccio di Stoccolma, capelli ricci senza fine, una bambolina dolce d’altri tempi. Avrà neanche venticinque anni. Sta lì in cassa e ti sorride, mentre sei affaccendata con la spesa sperando di non creare la fila dietro…
//
-
Arde nella notte
A chilometri di distanza ognuno si preparava per la notte. A Roma Piero si teneva la testa tra le mani, cercando di scrollarsi di dosso la stanchezza; le bambine già dormivano e sua moglie, a letto, leggeva l’ennesima relazione portata dall’ufficio. Uscì sul balcone a fumare un sigaro, unico vizio che si concedeva da anni.…
//
-
Scorre la notte
Scoccò la mezzanotte e la luna era coperta da un velo di nubi, tanto che avrebbe potuto spostarle semplicemente soffiandoci su. A parte il canto delle cicale e la televisione dei vicini di casa, nient’altro disturbava il silenzio compatto che avvolgeva le serate estive nella nuova casa in campagna.La stanchezza del giorno si faceva sentire,…
//
-
In un battito di ciglia
Con un battito di ciglia pulì il mondo intorno a lei e niente fu più come prima. Solo pochi giorni prima si era decisa: il torpore avrebbe lasciato il passo ad un nuovo vigore, per forza. Capelli in ordine, come prima cosa. E poi: alimentazione corretta, trucco e passeggiate. Fanculo, avrebbe messo anche la mascherina:…
//
-
Dieci donne, il pane e i fucili. Memoria dell’eccidio di ponte di ferro
Qualcuno ricorda cosa significa davvero morire per fame? È di ieri l’anniversario dell’uccisione di dieci donne, madri di famiglia, che osarono chiedere pane a fronte della fame più atroce. Siamo a Roma, è il 1944.Il 26 marzo il generale nazista Kurt Mälzer, comandante della capitale durante l’occupazione, aveva ridotto da 150 a 100 grammi per…
//
-
Il feudo dei pigri. Vita infinita di una libertà millantata
La colpa, caro Bruto, non è nelle stelle ma in noi stessi se siamo schiavi. (William Shakespeare). Colori pastello sulla piazza dormiente.Alle nove di mattina la brezza si dilegua e i raggi del sole intiepidiscono la scalinata che conduce al castello; il portone dell’osteria è socchiuso ma lascia trapelare rumori sommessi di tazze e stoviglie,…
//
-
Il mondo si era dimenticato di loro
Entrarono nella grotta situata a pochi passi dal cimitero. Era il crepuscolo, nessuno li avrebbe cercati. Nei giorni precedenti avevano portato il libro e qualche candela; quel pomeriggio, invece, era stata la volta di un sacco a pelo, grande abbastanza per accoglierli entrambi. Avevano tutto il necessario per stare sereni. Lei strofinò la punta del…
//
-
“Butta bannu”, un mestiere antico perduto nel tempo
Bannista, butta bannu, su bandidori, ma anche jetta bannu: nel sud d’Italia esistevano molteplici appellativi per definire una figura caratteristica presente in ogni paese fino a non molto tempo fa: il banditore. Il “butta bannu” (o banditore) era in genere un uomo: si metteva al centro della pubblica piazza e lanciava il bando con la sua voce possente,…
//
Search
Categories
- Ambiente e Natura (1)
- ArteAltrove (11)
- Attualità (17)
- cronaca (52)
- Cultura (22)
- Dai Comuni (50)
- In Regione (3)
- Narrativa (12)
- natura (1)
- Politica (8)
- Salute (1)
- Storytelling (16)
- Uncategorized (8)
Recent Posts
Tags
#bellezza #empatia #malinconia #storytelling #rinascita #castelnuovodiporto #disturbialimentari #fioccolilla #sacrofano arte artecontemporanea Artemia artigianato bandoregionale capena confcommercio contributi fianoromano formello Forza Italia ghetto ebraico Italo Tonni lazioinnova Le Terrazze Monterotondo palazzochigi perunpognodifilm regionelazio RiccardoVarone Sacrofano Sergio Leone silviastruglia Ubik Ubikmonterotondo