Il grande cinema: un viaggio emozionale nelle foto di Italo Tonni a Castelnuovo di Porto

Il grande cinema: un viaggio emozionale nelle foto di Italo Tonni a Castelnuovo di Porto

Restano ancora due fine settimana per visitare la mostra fotografica “Per un Pugno di Film” presso lo spazio espositivo Lahmann a Castelnuovo di Porto.

L’esposizione, organizzata dal centro culturale Artemia, è interamente dedicata alla carriera di Italo Tonni, fotografo di scena per grandi registi come Sergio Leone e fotoreporter per le testate giornalistiche più importanti del secolo scorso.

Proprio con Sergio Leone ItaloTonni vide la sua carriera decollare, dopo essere stato chiamato come fotografo di scena durante le riprese del film “Per un Pugno di Dollari“. Da quel momento in poi seguirono collaborazioni con artisti illustri, per un totale di circa 90 film.

Importante anche il lavoro come fotoreporter, in un’epoca in cui lo scoop viaggiava lentamente sulle pellicole da stampare. Niente social media, niente digitale. Il mondo dello spettacolo brillava lontano dalle case degli spettatori. Erano i fotoreporter che facevano vibrare la curiosità dei lettori, con scatti audaci e spesso al limite dell’impossibile.

In questo gioco Italo Tonni era un gran maestro: restano memorabili le foto scattate in esclusiva a Diego Armando Maradona all’aeroporto di Fiumicino, dove fece sbarco prima di andare a Napoli nell’anno in cui la società calcistica lo aveva acquistato.

La mostra, curata dal figlio Riccardo, propone foto, ritagli di giornali, presentazioni cartacee dei film a cui Tonni ha lavorato passando per istantanee pregevoli di Gabriel Gacia Marquez, Fidel Castro, Mohammed Alì e molti altri.

L’esposizione è viaggio emozionale: nei visitatori più adulti risveglia memorie talvolta sopite, nei ragazzi più giovani una curiosità indulgente verso un mondo che ai loro occhi contemporanei appare davvero molto lontano.

INFO E ORARI

Per un Pugno di Film” spazio espositivo Lamhann Simeone, Piazza Vittorio Veneto 25, Castelnuovo di Porto (RM). La mostra sarà aperta nei giorni sabato 5 e domenica 6 aprile e nel weekend di sabato 12 e domenica 13 aprile dalle ore 10/13 e dalle ore 15/19

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *