Morlupo: parte oggi “Borgo Letterario”, rassegna culturale per incontrarsi in piazza. Questo il programma.

Morlupo: parte oggi “Borgo Letterario”, rassegna culturale per incontrarsi in piazza. Questo il programma.

Se vogliamo un modo interessante per incontrarci in piazza rispettando le norme di distanziamento, questo pomeriggio Morlupo ci offre una piacevole opportunità: parte infatti la rassegna “Borgo Letterario, un libro per incontrarsi“, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Morlupo con la collaborazione dell’Associazione Culturale Bottega D’Arte.

L’appuntamento è alle 18.30 in piazza delle Carrette a Morlupo e questo sarà il primo di quattro pomeriggi a tema letterario.

Si parte con la presentazione del libro di Antonello Loreto  “Regina Blues”, storia di giovani ragazzi costretti a crescere troppo presto a causa di un evento epocale che stravolgerà le loro vite nell’arco di un pomeriggio.

Il libro è ispirato al terremoto de L’Aquila, città d’origine dell’autore.

L’incontro, oltre ad essere un’ottima occasione di incontro e confronto dopo mesi di distanziamento, offre la possibilità di tornare a valorizzare luoghi simbolo dell’interazione sociale come i borghi e le piazze.

Appuntamento a Morlupo, quindi, per il primo appuntamento letterario della stagione. I prossimi incontri della rassegna si terranno i giorni 11, 18 e 25 giugno con le presentazioni di altre opere letterarie.

Se vogliamo un modo interessante per incontrarci in piazza rispettando le norme di distanziamento, questo pomeriggio Morlupo ci offre una piacevole opportunità: parte infatti la rassegna “Borgo Letterario, un libro per incontrarsi“, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Morlupo con la collaborazione dell’Associazione Culturale Bottega D’Arte.

L’appuntamento è alle 18.30 in piazza delle Carrette a Morlupo e questo sarà il primo di quattro pomeriggi a tema letterario.

Si parte con la presentazione del libro di Antonello Loreto  “Regina Blues”, storia di giovani ragazzi costretti a crescere troppo presto a causa di un evento epocale che stravolgerà le loro vite nell’arco di un pomeriggio.

Il libro è ispirato al terremoto de L’Aquila, città d’origine dell’autore.

L’incontro, oltre ad essere un’ottima occasione di incontro e confronto dopo mesi di distanziamento, offre la possibilità di tornare a valorizzare luoghi simbolo dell’interazione sociale come i borghi e le piazze.

Appuntamento a Morlupo, quindi, per il primo appuntamento letterario della stagione. I prossimi incontri della rassegna si terranno i giorni 11, 18 e 25 giugno con le presentazioni di altre opere letterarie.

Tags:

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *