• In un battito di ciglia

    In un battito di ciglia

    Con un battito di ciglia pulì il mondo intorno a lei e niente fu più come prima. Solo pochi giorni prima si era decisa: il torpore avrebbe lasciato il passo ad un nuovo vigore, per forza. Capelli in ordine, come prima cosa. E poi: alimentazione corretta, trucco e passeggiate. Fanculo, avrebbe messo anche la mascherina:…

    Read More

    //

  • Dieci donne, il pane e i fucili. Memoria dell’eccidio di ponte di ferro

    Dieci donne, il pane e i fucili. Memoria dell’eccidio di ponte di ferro

    Qualcuno ricorda cosa significa davvero morire per fame? È di ieri l’anniversario dell’uccisione di dieci donne, madri di famiglia, che osarono chiedere pane a fronte della fame più atroce. Siamo a Roma, è il 1944.Il 26 marzo il generale nazista Kurt Mälzer, comandante della capitale durante l’occupazione, aveva ridotto da 150 a 100 grammi per…

    Read More

    //

  • Il feudo dei pigri. Vita infinita di una libertà millantata

    Il feudo dei pigri. Vita infinita di una libertà millantata

    La colpa, caro Bruto, non è nelle stelle ma in noi stessi se siamo schiavi. (William Shakespeare). Colori pastello sulla piazza dormiente.Alle nove di mattina la brezza si dilegua e i raggi del sole intiepidiscono la scalinata che conduce al castello; il portone dell’osteria è socchiuso ma lascia trapelare rumori sommessi di tazze e stoviglie,…

    Read More

    //

  • Il mondo si era dimenticato di loro

    Il mondo si era dimenticato di loro

    Entrarono nella grotta situata a pochi passi dal cimitero. Era il crepuscolo, nessuno li avrebbe cercati. Nei giorni precedenti avevano portato il libro e qualche candela; quel pomeriggio, invece, era stata la volta di un sacco a pelo, grande abbastanza per accoglierli entrambi. Avevano tutto il necessario per stare sereni. Lei strofinò la punta del…

    Read More

    //

  • Capena, “Arte di comunità”. Una mostra mercato tutta da vivere

    Capena, “Arte di comunità”. Una mostra mercato tutta da vivere

    Arriva a Capena la prima edizione di “Arte di Comunità”, una mostra mercato di manufatti realizzati all’interno di strutture operanti nel terzo settore ma non solo. Dagli anni 80 il paese tiberino ha dimostrato di essere un paese a forte vocazione sociale: molte comunità, associazioni e cooperative hanno messo radici a Capena, creando le basi…

    Read More

    //

  • Ponzano Romano: perfetto connubio tra passato e presente all’insegna dell’arte

    Ponzano Romano: perfetto connubio tra passato e presente all’insegna dell’arte

    Un affaccio sul mondo e sul fiasco del Tevere, in una equilibrata sintesi tra bellezze del passato e arte contemporanea: questo offre Ponzano Romano fino a settembre, con la proposta di due installazioni artistiche e una mostra di pittura. Il primo e lampante esempio di fusione tra antico e moderno lo troviamo presso la chiesa di Santa…

    Read More

    //

  • Frode a Monterotondo, 18 milioni di beni confiscati

    Frode a Monterotondo, 18 milioni di beni confiscati

    La Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma ha proceduto al sequestro di beni per oltre 18 milioni di euro nei confronti una società a responsabilità limitata operante nel settore dei trasporti con sede a Monterotondo. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Tivoli, muove dalle ipotesi di reato di dichiarazione infedele,…

    Read More

    //

  • Mentana. Musei inclusivi per una notte speciale

    Mentana. Musei inclusivi per una notte speciale

    Sabato 14 maggio, dopo due anni di chiusure a causa dell’emergenza pandemica, torna Notte ai Musei con aperture speciali al prezzo simbolico di 1 euro. Mentana non resta a guardare e propone due visite guidate di grande attrattiva: la prima si svolgerà alle ore 20.30 presso il MuCaM – museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano. Sarà curata…

    Read More

    //

  • Passo Corese, rissa aggravata davanti al bar. Un arresto

    Passo Corese, rissa aggravata davanti al bar. Un arresto

    Era libero dal servizio l’agente scelto della polizia di stato che si è trovato davanti a una violenta rissa nei pressi di un bar a Passo Corese (RI). L’agente ha allertato tempestivamente la Centrale Operativa dell’Arma di Poggio Mirteto, mentre la rissa continuava a svolgersi coinvolgendo almeno 6/7 persone. I carabinieri della stazione locale, supportati…

    Read More

    //

  • Monterotondo, parte la rivoluzione sul Reddito di Cittadinanza con i Progetti di Utilità Collettiva

    Monterotondo, parte la rivoluzione sul Reddito di Cittadinanza con i Progetti di Utilità Collettiva

    È notizia di oggi: è dal Comune di Monterotondo che inizia la rivoluzione.Culturale. Ed anche politica. Con l’avvenuto avvio dei Progetti di Utilità Collettiva (PUC), relativamente al distretto sanitario RM 5.1, i cittadini che usufruiscono del reddito di cittadinanza saranno finalmente coinvolti in progetti di impiego in ruoli di pubblica utilità a cui saranno obbligati…

    Read More

    //